Cos'è mondiali 1978?

Mondiali di Calcio 1978: Argentina

I Mondiali di calcio 1978 si sono svolti in Argentina dal 1° al 25 giugno. Questa edizione è stata segnata da controversie politiche e sociali, legate alla dittatura militare al potere nel paese.

  • Paese ospitante: Argentina
  • Date: 1 - 25 giugno 1978
  • Campione: Argentina (prima vittoria)
  • Numero di squadre: 16
  • Stadi: Buenos%20Aires, Cordoba, Mar del Plata, Mendoza, Rosario

Formato del torneo:

  • La fase a gironi iniziale vedeva le 16 squadre divise in quattro gruppi da quattro. Le prime due di ogni gruppo avanzavano alla seconda fase a gironi.
  • Nella seconda fase a gironi, le otto squadre qualificate venivano divise in due gruppi da quattro. Le vincitrici dei due gruppi si qualificavano per la finale, mentre le seconde classificate si sfidavano per il terzo posto.

Controversie:

  • L'ombra della dittatura%20militare argentina ha pesato sull'evento. Accuse di corruzione, manipolazione dei risultati e violazioni dei diritti umani hanno offuscato la competizione.
  • La partita tra Argentina e Perù, vinta 6-0 dall'Argentina, è stata particolarmente controversa, con sospetti di combine per consentire all'Argentina di superare il Brasile nella differenza reti e qualificarsi per la finale.

Risultati principali:

Capocannoniere:

I Mondiali del 1978 rimangono un evento storico, segnato dal trionfo dell'Argentina in casa, ma anche dalle persistenti polemiche legate al contesto politico dell'epoca.